Il Premio Scarabello, alla sua V edizione 2025
Calcio, Francesco Cassata dello Spezia Calcio,
Alessandro Spagnoli
(paralimpico tiro a volo).
Premi e medaglie per tutti gli sportivi
eccellenti.
Il Premio Scarabello, alla sua V edizione, si è confermato un successo.
Un premio che guarda al futuro ricordando il passato: lo Scarabello, nato
nel 2021 da un’idea del vicesindaco Roberto Cipriani condivisa con il
sindaco Roberto Valettini, ricorda l’atleta nativo di Albiano Magra Luigi
Scarabello, unico calciatore convocato in Nazionale durante la militanza in
serie C e medaglia d’oro alle Olimpiadi di Berlino del 1936.
Quest’anno la manifestazione ha riservato un tributo speciale a Doriano
Romboni, pilota del motociclismo italiano scomparso tragicamente durante
il memorial Simoncelli. Durante la serata è rimasta esposta la sua moto
da corsa del mondiale, alla presenza di ospiti di prestigio legati al mondo
delle due ruote:
Roberto Locatelli – campione del mondo Moto GP 125, compagno di
pista di Romboni negli anni ’90, ha ricevuto il Premio Scarabello
accompagnato da Christian Giometti – fisioterapista della Moto GP - Toni
Merendino – manager del motomondiale – mentre assente giustificato per
problemi di salute, Nico Cereghini – giornalista sportivo ed ex pilota
motociclistico, ha mandato un videomessaggio di saluto dove ha ricordato
Romboni.
A ritirare il Premio dedicato a Romboni, la famiglia che ne ha ricordato il
legame con il territorio aullese. Presente e premiato anche Gianluca
Martini – campione italiano enduro 250 e vari MotoClub.
Il fil rouge dell’ormai apprezzato ed affermato evento è la valorizzazione di
grandi campioni a livello nazionale e internazionale ma anche di giovani
promesse ed atleti emergenti locali che si sono distinti per il loro impegno.
La manifestazione, patrocinata da CONI e Regione Toscana,
hantrasformato piazza Gramsci in un salotto culturale dedicato allo sport
che ha registrato il sold out. L’evento, condotto dal giornalista Gianluca
Tinfena, ha visto la presenza di atleti, dirigenti e personalità di spicco del
panorama sportivo nazionale.
Grande sorpresa di questa edizione, in apertura di serata il video
messaggio del campione di tennis Lorenzo Musetti al quale
l’Amministrazione comunale ha voluto riservare un premio che verrà ritirato
in un secondo momento dal tennista, appena i suoi serratissimi impegni lo
consentiranno.
Tante le esibizioni di intermezzo: Tap Dancing, i cantautori Aurora e Matteo
Questo l’elenco degli ospiti tra i quali è spiccata la consegna di quattro
delle ormai famose sfere simbolo del Premio Scarabello:
Roberto Locatelli - (leggi sopra).
per la Carrarese Calcio ha ritirato la sfera il responsabile marketing e
comunicazione Fabio Sebastiani
Francesco Cassata – giocatore dello Spezia Calcio presente con il team
manager Lorenzo Ferretti
Alessandro Spagnoli – atleta paralimpico campione di tiro al volo
Poi premi e medaglie per tutti:
Rodolfo Natale – pilota istruttore e pluricampione italiano di acrobazia
aerea
Paolo Filippini – pluricampione italiano e mondiale di paracadutismo di
precisione
Simona Bertoncini – allenatrice di calcio under 16 che ha giocato in
nazionale
Ester Lena e Martina Bonuccelli (la prima figlia della nipote di
Scarabello) due giovani ginnaste appartenenti alla società Raffaello Motto
di Viareggio che, con le cinque ginnaste complessivamente in squadra, a
maggio ha vinto lo scudetto di serie A aggiudicandosi il titolo di
Campionesse d’Italia. Le due campionesse si esibiranno nel corso della
serata;
Le figlie di Doriano Romboni (Valentina, Martina, Carolina - vedi sopra)
Nicla Fiasella – insegnante aullese di ginnastica di nota passione
sportiva
Veloclub, associazione lunigianese impegnata in gare ciclistiche
amatoriali di granfondo e mediofondo in tutto il territorio nazionale.
Ed ancora, presenti illustri che hanno ricevuto riconoscimenti prestigiosi:
- Natalia Colle – tre ori ai campionati italiani di Folck Oriental Dance
- Giorgia Lorenzani – campionessa italiana nella disciplina oriental dance
over 18;
- Irene Mariani – campionessa italiana di pugilato nella categoria under 57;
- Brando Collini, Mattia Costa e Luca Pellegrini, tre giovanissimi, classe
2017, che dal Serricciolo sono stati arruolati nello Spezia calcio;
- Asd polisportiva Basket pontremolese;
- Volley Team Lunigiana
- Lunigiana Calcio
Presenti: Presidente provinciale CONI Massa Carrara, Vittorio Cucurnia
insieme al Presidente Regionale Simone Cardullo, il rappresentante della
federazione motociclistica italiana FIM per Massa Carrara Giuseppe
Pizzanelli.
Soddisfatti il sindaco Roberto Valettini, il vicesindaco delegato al premio
Scarabello Roberto Cipriani, il vicepresidente del Premio e consigliera
Silvia Amorfini, la presidente del consiglio e delegata allo Sport Giada
Moretti, gli assessori Aldo Vivaldi e Alessandro Giovannoni, le assessore
Tania Brunetti e Katia Tome’, i consiglieri comunali Grazia Tortoriello,
Alessandro Andellini, Andrea Caponi, Giovanni Schianchi che si sono
avvicendati tutti in rappresentanza dell’amministrazione comunale per la
consegna dei premi agli ospiti.
Gli amministratori comunali ringraziano le fondazioni cassa di
risparmio di carrara e della spezia (saliti sul palco nelle persone di
per il sostegno alla manifestazione nonché tutti gli sponsor locali che
hanno contribuito alla realizzazione della serata evento.
Aulla 2 agosto 2025
Nessun commento:
Posta un commento